top of page
  • Immagine del redattoreMaria Michaela

Lost in Majella

La montagna senza neve è lo spettacolo più rigenerante del mondo.


fiume Verde

Quando sento la necessità di ricaricare le batterie, il primo pensiero che faccio è: ok, è il momento della montagna!

Non so sciare, o meglio, quando il terzo istruttore di sci che provava a farmi andare a briglie sciolte giù per il campo scuola in mezzo a bambini di 4 anni ha deciso di cambiare lavoro ho pensato che in fin dei conti posso rispondere al richiamo della montagna anche in primavera o in estate, salvando posti di lavoro e gambe. E ho scoperto che sotto tutta quella neve dove voi altri vi divertite da matti c'è un mondo di profumi, storie, sapori che attende solo il disgelo. Ecco la mia ricetta per una lunga ricarica.



Gole di Fara San Martino
01.La sorgente del Verde e le gole di Fara San Martino

Non sono una escursionista esperta, mi piace passeggiare nella natura e perdermi guardando i colori e rubando gli odori. Le gole di Fara San Martino offrono percorsi adatti a qualsiasi abilità, passando attraverso esse si giunge ad una vallata tra alte pareti rocciose in cui è custodito ciò che resta di una abbazia del IX sec. Da lì si può continuare l'escursione tra i sentieri, fermarsi ad osservare chi fa arrampicata o tornare indietro e godersi i mitici arrosticini al chiosco vicino alla sorgente del Fiume Verde.





Jeep Safari nel parco Nazionale della Majella
02.Jeep Safari nel Parco Nazionale

In cerca di novità, siamo passati al punto informazioni di Campo di Giove, dove abbiamo conosciuto William. La sua associazione organizza attività per adulti e bambini all'interno del Parco Nazionale della Majella, quella che più ci ha affascinato è stato il Jeep Safari all'interno del parco alla ricerca di stelle e qualche avvistamento. Siamo partiti all'imbrunire, per poter goderci il tramonto con un aperitivo al sacco con prodotti tipici e poi proseguire a bordo della Jeep, silenziosamente, tra avvistamenti di cervi, lupi e caprioli! Indimenticabile




03.Speleologo in erba alla Grotta del Cavallone
Grotta del Cavallone

Superate le vertigini e i 300 scalini, si giunge all'ingresso delle grotta. Tra stalattiti e stalagmiti, si trova refrigerio, per non dire freddo, anche ad agosto. La guida ci ha raccontato la storia della grotta, che vede tra i nomi ad essa legati anche D'Annunzio. Per i più coraggiosi (ed atletici) ci sono anche delle escursioni notturne per raggiungere parti più impervie! Si consiglia un abbigliamento consono e una telefonata per verificare l'apertura: in questo periodo è spesso in manutenzione.


04.I confetti mille gusti più uno di Sulmona

I confetti alle mandorle mi annoiano. Quelli al cioccolato mi ricordano le bomboniere delle prime comunioni. Ma se potessi avere dei confetti rum e pera o tiramisù la musica cambierebbe! A Sulmona questo è possibile: oltre alle magnifiche composizioni a forma di fiori e altre cose si trovano confetti di qualsiasi gusto immaginabile! Il paradiso di ogni dentista!



05.Sulla roccia di Pietro da Morrone

Ed eccomi, in ultimo, al mio luogo dell'anima: l'Eremo Celestiniano della Madonna dell'Altare. In questa zona, molti sono gli eremi che hanno ospitato Pietro da Morrone, Celestino V, nel suo vagare. Mi sembra sempre di arrivarci un po' per caso, per una serie di coincidenze che mi riportano a fare tappa qui. Ho rivisitato il piccolo ostello, la biblioteca e la chiesetta rivivendo la storia nelle descrizioni super dettagliate di Simona (che incontrerete sicuramente!). Poi attraverso un piccolo e semplice sentiero nel bosco, ho raggiunto la roccia su cui Celestino V meditava, dove mi sono seduta ed ho preso il mio tempo per respirare ed ammirare la vallata. Sarà suggestione, sarà l'energia del luogo, non lo so, ma è rigenerante ed adrenalinico allo stesso tempo, una esperienza da fare almeno una volta!


Non occorre avere tanti giorni a disposizione per potersi ricaricare, tutte queste esperienze sono state fatte nel corso di varie toccate e fuga, basta scegliere il mood chiudere gli occhi e lasciarsi meravigliare!


21 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page